Ultimo aggiornamento: 19 luglio 2025

L'Associazione Santa Barbara (di seguito "Associazione") rispetta la privacy dei propri utenti e si impegna a proteggere i dati personali in conformità al Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR 2016/679) e alla normativa italiana vigente.

1. Titolare del Trattamento

Titolare del Trattamento: Associazione Santa Barbara

Sede legale: Via Nicola Mastroserio 12, Grumo Appula (BA)

Codice Fiscale: 93544830727

Email: info@associazionesbarbara.it

Telefono: +39 333 289 3715

2. Dati Raccolti

2.1 Dati di Navigazione e Analytics

Durante la navigazione sul sito web, vengono raccolti automaticamente alcuni dati tramite Google Analytics e i sistemi informatici:

  • Indirizzo IP (anonimizzato)
  • Tipo di browser e versione
  • Sistema operativo e dispositivo utilizzato
  • Pagine visitate e tempo di permanenza
  • Data e ora di accesso
  • Paese e città di provenienza (approssimativa)
  • Modalità di arrivo al sito (sorgente del traffico)
  • Interazioni con gli elementi della pagina

2.2 Dati Forniti Volontariamente

I dati personali forniti volontariamente attraverso i moduli di contatto, iscrizione newsletter o registrazione area soci:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo email
  • Numero di telefono (opzionale)
  • Password criptata (per registrazione area soci)
  • Messaggio di contatto
  • Ruolo utente (utente/socio)
  • Altri dati specificati nei moduli

2.3 Dati di Autenticazione Supabase

Per l'accesso all'area soci, utilizziamo il servizio Supabase per la gestione sicura dell'autenticazione che raccoglie:

  • Email e password (criptata con algoritmi di sicurezza)
  • Metadati dell'utente (nome, cognome, ruolo)
  • Sessioni di accesso e timestamp
  • Token di verifica email
  • Log di autenticazione per sicurezza

2.4 Cookie e Tecnologie di Tracciamento

Il sito utilizza cookie tecnici e di analytics. Implementiamo il Consent Mode di Google per rispettare le preferenze dell'utente. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Cookie Policy.

3. Finalità del Trattamento

I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:

📧 Comunicazioni

Rispondere alle richieste di contatto e inviare comunicazioni relative alle attività dell'Associazione

Base giuridica: Consenso dell'interessato

👥 Gestione Soci

Gestire l'iscrizione e i rapporti con i soci dell'Associazione tramite sistema di autenticazione Supabase

Base giuridica: Esecuzione di un contratto

📊 Analisi Web e Statistics

Analizzare l'utilizzo del sito web tramite Google Analytics per migliorare i servizi e contenuti offerti

Base giuridica: Consenso dell'interessato (via Consent Mode)

🔒 Sicurezza e Autenticazione

Garantire la sicurezza dell'accesso all'area riservata e prevenire accessi non autorizzati

Base giuridica: Interesse legittimo e sicurezza

⚖️ Adempimenti Legali

Adempiere agli obblighi di legge e regolamentari

Base giuridica: Obbligo legale

4. Modalità del Trattamento

I dati personali sono trattati:

  • Con strumenti informatici e telematici
  • Con modalità organizzative e logiche strettamente correlate alle finalità indicate
  • Secondo principi di correttezza, liceità e trasparenza
  • Con l'adozione di misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza

5. Conservazione dei Dati

I dati personali sono conservati per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti:

  • Dati di contatto: Fino a 2 anni dalla raccolta o fino alla revoca del consenso
  • Dati dei soci (Supabase): Per la durata del rapporto associativo e fino a 10 anni dalla cessazione per adempimenti normativi
  • Dati di navigazione e analytics: Fino a 26 mesi dalla raccolta (standard Google Analytics)
  • Sessioni di autenticazione: Fino alla scadenza naturale della sessione o disconnessione volontaria
  • Log di sicurezza: Fino a 12 mesi per garantire la sicurezza del sistema

6. Comunicazione e Diffusione

I dati personali non sono oggetto di diffusione. Possono essere comunicati esclusivamente:

  • A soggetti terzi quando necessario per l'esecuzione del servizio richiesto
  • Alle autorità competenti quando richiesto dalla legge
  • A consulenti e professionisti che collaborano con l'Associazione, previa sottoscrizione di accordi di riservatezza

7. Trasferimento dei Dati e Servizi Terzi

I dati personali sono principalmente trattati all'interno del territorio dell'Unione Europea. Tuttavia, per alcune funzionalità del sito utilizziamo i seguenti servizi terzi:

  • Google Analytics: Per l'analisi statistica del sito (Google LLC, USA - con clausole contrattuali standard)
  • Supabase: Per l'autenticazione e gestione utenti (sede in Europa, conforme GDPR)
  • Servizi di hosting: I dati possono essere ospitati su server europei certificati

Nel caso di trasferimento verso paesi terzi, l'Associazione garantisce che tale trasferimento avvenga in conformità alle disposizioni del GDPR e con adeguate garanzie di protezione.

8. Diritti dell'Interessato

L'interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento:

📝 Accesso

Conferma dell'esistenza del trattamento e accesso ai dati personali

✏️ Rettifica

Correzione di dati personali inesatti o integrazione di dati incompleti

🗑️ Cancellazione

Cancellazione dei dati personali (diritto all'oblio)

⛔ Limitazione

Limitazione del trattamento dei dati personali

📦 Portabilità

Ricevere i propri dati in formato strutturato e leggibile

⛔ Opposizione

Opposizione al trattamento per motivi legittimi

9. Reclamo

L'interessato ha il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo competente (Garante per la protezione dei dati personali) qualora ritenga che il trattamento sia contrario alla normativa vigente.

Garante per la protezione dei dati personali

Piazza Venezia, 11 - 00187 Roma

Tel: +39 06 69677.1

Fax: +39 06 69677.785

Email: garante@gpdp.it

11. Modifiche alla Privacy Policy

L'Associazione si riserva il diritto di modificare la presente Privacy Policy. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina con indicazione della data di ultimo aggiornamento.