Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del GDPR
Ultimo aggiornamento: 19 luglio 2025
L'Associazione Santa Barbara (di seguito "Associazione") rispetta la privacy dei propri utenti e si impegna a proteggere i dati personali in conformità al Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR 2016/679) e alla normativa italiana vigente.
Titolare del Trattamento: Associazione Santa Barbara
Sede legale: Via Nicola Mastroserio 12, Grumo Appula (BA)
Codice Fiscale: 93544830727
Email: info@associazionesbarbara.it
Telefono: +39 333 289 3715
Durante la navigazione sul sito web, vengono raccolti automaticamente alcuni dati tramite Google Analytics e i sistemi informatici:
I dati personali forniti volontariamente attraverso i moduli di contatto, iscrizione newsletter o registrazione area soci:
Per l'accesso all'area soci, utilizziamo il servizio Supabase per la gestione sicura dell'autenticazione che raccoglie:
Il sito utilizza cookie tecnici e di analytics. Implementiamo il Consent Mode di Google per rispettare le preferenze dell'utente. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Cookie Policy.
I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:
Rispondere alle richieste di contatto e inviare comunicazioni relative alle attività dell'Associazione
Base giuridica: Consenso dell'interessato
Gestire l'iscrizione e i rapporti con i soci dell'Associazione tramite sistema di autenticazione Supabase
Base giuridica: Esecuzione di un contratto
Analizzare l'utilizzo del sito web tramite Google Analytics per migliorare i servizi e contenuti offerti
Base giuridica: Consenso dell'interessato (via Consent Mode)
Garantire la sicurezza dell'accesso all'area riservata e prevenire accessi non autorizzati
Base giuridica: Interesse legittimo e sicurezza
Adempiere agli obblighi di legge e regolamentari
Base giuridica: Obbligo legale
I dati personali sono trattati:
I dati personali sono conservati per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti:
I dati personali non sono oggetto di diffusione. Possono essere comunicati esclusivamente:
I dati personali sono principalmente trattati all'interno del territorio dell'Unione Europea. Tuttavia, per alcune funzionalità del sito utilizziamo i seguenti servizi terzi:
Nel caso di trasferimento verso paesi terzi, l'Associazione garantisce che tale trasferimento avvenga in conformità alle disposizioni del GDPR e con adeguate garanzie di protezione.
L'interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento:
Conferma dell'esistenza del trattamento e accesso ai dati personali
Correzione di dati personali inesatti o integrazione di dati incompleti
Cancellazione dei dati personali (diritto all'oblio)
Limitazione del trattamento dei dati personali
Ricevere i propri dati in formato strutturato e leggibile
Opposizione al trattamento per motivi legittimi
L'interessato ha il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo competente (Garante per la protezione dei dati personali) qualora ritenga che il trattamento sia contrario alla normativa vigente.
Garante per la protezione dei dati personali
Piazza Venezia, 11 - 00187 Roma
Tel: +39 06 69677.1
Fax: +39 06 69677.785
Email: garante@gpdp.it
Il sito utilizza i seguenti tipi di cookie:
L'Associazione si riserva il diritto di modificare la presente Privacy Policy. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina con indicazione della data di ultimo aggiornamento.